Il Giocatore (in russo: Игрок, Igrok) è un romanzo breve (o racconto lungo) dello scrittore russo Fedor Michajlovič Dostoevskij, pubblicato nel 1866. L'opera trae forte ispirazione dalle esperienze personali di Dostoevskij con il gioco d'azzardo, in particolare la roulette, che lo tormentò per gran parte della sua vita.
La trama ruota attorno ad Aleksej Ivanovič, un giovane tutore impiegato in una famiglia russa in difficoltà finanziarie che soggiorna in una città termale fittizia chiamata Roulettenburg (chiara allusione a Baden-Baden). Aleksej è innamorato di Polina Aleksandrovna, la figliastra del Generale. La dipendenza dal gioco, le complesse dinamiche familiari e i conflitti amorosi si intrecciano creando un quadro vivido della società russa e europea del tempo.
Aspetti Chiave del Romanzo:
Contesto e Curiosità:
Dostoevskij scrisse "Il Giocatore" in fretta e furia per adempiere a un contratto editoriale, dettando il romanzo alla stenografa Anna Grigorievna Snitkina, che in seguito divenne sua moglie. Questa circostanza contribuì alla vivacità e all'immediatezza del racconto. Il romanzo è considerato una delle opere più accessibili e coinvolgenti di Dostoevskij.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page